Networking Internazionale:
- Entra a far parte di una rete globale di professionisti delle forze di polizia.
- Opportunità di scambio di esperienze e conoscenze con colleghi di tutto il mondo.
Sviluppo Professionale:
- Accesso a corsi di formazione, seminari e workshop per migliorare le competenze professionali.
- Possibilità di partecipare a conferenze internazionali e eventi specializzati.
Supporto e Collaborazione:
- Collaborazione con esperti di diverse nazionalità per affrontare sfide comuni.
- Supporto reciproco e condivisione di best practice nel campo della sicurezza e della giustizia.
Benefici Sociali e Culturali:
- Partecipazione a eventi culturali e sportivi organizzati dall’IPA.
- Opportunità di viaggiare e scoprire nuove culture attraverso programmi di scambio.

L'I.P.A. (International Police Association), è un organo del Consiglio Economico e Sociale d'Europa, dell'ONU e dell’O.A.S. .
E’ un Organismo apolitico, con sede internazionale a Nottingham (UK), presente in ben 68 Stati sparsi nei cinque continenti.
Conta nel mondo, oltre 375.000 aderenti, di cui circa 15.000 solo in Italia.


Benvenuti a IPA LAZIO
L’I.P.A. Lazio si impegna a promuovere la collaborazione e il senso di appartenenza tra i membri delle diverse Forze di Polizia, creando un ambiente di condivisione e crescita professionale.
Attraverso una rete internazionale, l’associazione facilita lo scambio di esperienze e conoscenze, arricchendo il bagaglio professionale di ciascun membro.
Inoltre, l’I.P.A. Lazio rappresenta un ponte di incontro e conoscenza tra persone di lingue, razze, religioni e culture diverse, favorendo l’unità e la comprensione reciproca in un contesto variegato e inclusivo. Organizzando eventi culturali, sportivi e formativi, l’associazione mira a costruire legami solidi che superano le barriere culturali e linguistiche, promuovendo un dialogo costruttivo e una cooperazione efficace.
L’I.P.A. Lazio è impegnata nel supportare iniziative umanitarie e progetti di sviluppo comunitario, contribuendo al miglioramento del benessere sociale. Attraverso programmi di scambio e collaborazione internazionale, l’associazione offre ai suoi membri opportunità uniche di crescita personale e professionale, rafforzando al contempo i legami di amicizia e solidarietà tra le forze di polizia di tutto il mondo.
Perché Associarsi
Principi di IPA
Traguardi
Perché Associarsi
Principi di IPA
Unità e Collaborazione:
- Promuovere l’unità e la cooperazione tra le forze di polizia di tutto il mondo.
- Favorire il dialogo e la comprensione tra culture diverse.
Eccellenza e Professionalità:
- Incoraggiare alti standard di professionalità e integrità tra i membri.
- Promuovere l’innovazione e l’aggiornamento continuo delle competenze.
Rispetto e Diversità:
- Valorizzare la diversità culturale, linguistica e religiosa.
- Promuovere il rispetto reciproco e l’inclusione.
Supporto e Solidarietà:
- Offrire supporto ai colleghi in difficoltà.
- Favorire un ambiente di lavoro solidale e collaborativo.
Traguardi
Eventi e Conferenze:
- Organizzazione di numerosi eventi internazionali e conferenze di successo.
- Partecipazione attiva a forum globali sulla sicurezza e la giustizia.
Progetti di Collaborazione:
- Sviluppo di progetti di collaborazione tra forze di polizia di diversi paesi.
- Implementazione di programmi di scambio e formazione congiunta.
Riconoscimenti e Premi:
- Ricevimento di riconoscimenti per il contributo alla cooperazione internazionale.
- Premi per l’eccellenza nel servizio e nell’innovazione.
Impatto Sociale:
- Promozione di iniziative sociali e culturali per migliorare il benessere delle comunità.
- Supporto a progetti umanitari e di sviluppo comunitario.
Vuoi Unirti a Noi?
Hai bisogno di assistenza?
Notiziari , Eventi e Corsi
International Photography Competition 2025
International Photography Competition 2025 Organised…
Leggi articoloComitato Roma-Fiumicino: Maratona della Periferia di Palmarola
Nella mattinata di domenica 18…
Leggi articolo